Canali Minisiti ECM

Lombardia: arriva l'App farmacia aperta

Farmacia Redazione DottNet | 15/01/2019 15:01

L'applicazione di Federfarma permette di geolocalizzarsi e individuare rapidamente la farmacia aperta più vicina

In cerca di una farmacia aperta in zona, magari nel weekend? Basta un click: è scaricabile su App Store la nuova App 'Farmacia Aperta'. Sviluppata da Federfarma Lombardia in collaborazione con T4Project, l' applicazione permette di geolocalizzarsi e individuare rapidamente la farmacia aperta più vicina, con informazioni dettagliate su orario, turni, e percorso più rapido per raggiungerla. L' applicazione è gratuita ed è fruibile in modo facile e intuitivo, spiega la Federazione titolari: dopo aver localizzato la propria posizione corrente, o un indirizzo specifico da inserire sulla App, è possibile individuare sulla mappa le farmacie aperte nelle vicinanze. Per ciascuna farmacia sono indicati i dati di dettaglio (ragione sociale, indirizzo, telefono ed e-mail), gli orari e i turni, anche relativi a finestre temporali diverse da quella attuale; le farmacie chiuse in un determinato momento sono mostrate con un marker di colore diverso.

pubblicità

"Questa nuova applicazione è uno strumento tecnologico, di semplicissima fruibilità, che si aggiunge agli altri strumenti di individuazione delle farmacie aperte - dichiara Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia - E' un' altra iniziativa che rivela l' attenzione della farmacia per le esigenze e le abitudini dei consumatori, che ormai cercano sul proprio smartphone la maggior parte delle informazioni utili alla vita quotidiana. Attraverso questo strumento - conclude - la farmacia conferma la propria prossimità ai cittadini, e si rende reperibile in ogni momento in modo ancora più rapido e immediato". L' App 'Farmacia Aperta' è attualmente disponibile solo per i sistemi iOS (iPhone); la versione Android verrà rilasciata entro il mese di aprile 2019.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing